Riviera euganea e Villa dei Vescovi

Incontro con la nostra accompagnatrice a Battaglia Terme (PD) e partenza con vostro bus per Luvigliano (PD) per la visita guidata di Villa dei Vescovi. Straordinaria opera del Cinquecento italiano, armoniosamente immersa nella natura dei colli euganei, la villa fu edificata tra il 1535 e il 1542 per il Vescovo di Padova, Francesco Pisani, come grandiosa opera architettonica ispirata alla classicità e destinata ad accogliere letterati e artisti del colto circolo di intellettuali radunato dal vescovo stesso.
Grazie anche all'importante ciclo di affreschi del fiammingo Lamberto Sutris, la villa rappresenta una perfetta armonia tra architettura e paesaggio. Donata al FAI nel 2005 da Maria Teresa Olcese e il figlio Pier Paolo in memoria del marito e padre Vittorio Olcese, la Villa è stata riaperta al pubblico il 21 giugno 2011 dopo il lungo lavoro di restauro del FAI, che restituirà così alla collettività un vero capolavoro del Rinascimento.
Insieme al negozio Olivetti in Piazza San Marco a Venezia e al bosco di San Francesco ad Assisi, la villa è uno dei tre capolavori che il FAI ha deciso di donare all'Italia in occasione del 150° anniversario dell'Unità.
Pranzo tipico in ristorante con bevande incluse
Al termine del pranzo sistemazione su vostro bus e rientro a Battaglia Terme per imbarco su "La Padovanella - 1932" e navigazione sul Canale di Battaglia fino al Bassanello, alle porte di Padova. Nel corso della piacevole navigazione potremo ammirare gli esterni del castello del Catajo, risalente al 1570, e di Villa Molin, realizzata da Vincenzo Scamozzi.
Come arrivare
">Crociere fluviali
La Bella Vita - Mery è l'ammiraglia della nostra flotta. Un vero e proprio hotel di lusso, che offre la possibilità di vivere la magia di una crociera fluviale da Venezia a Mantova.
Scopri la magia
La nostra missione
Delta Tour navigazione turistica e fluviale, da più di 30 anni, offre itinerari unici grazie alla propria moderna flotta di motonavi, attravevrso le quali è possibile riscoprire la Riviera euganea, Padova, la Riviera del Brenta, Venezia, il Delta del Po, e vere e proprie crociere fluviali da Venezia a Mantova e viceversa.