Concerto veneziano alla Scuola grande dei Carmini

Delta Tour Navigazione Turistica propone una visita davvero esclusiva della "Scuola Grande dei Carmini" assistendo ad un concerto veneziano.

Una delle caratteristiche e peculiarità della città di Venezia furono le "Scuole". Le scuole furono espressione di realtà associative essenziali alla cultura delle attività professionali e all'organizzazione della produzione.

Per metonimia il termina "Scuola" sta ad indicare la confraternita che l'aveva eletta a luogo di riunione. L'esistenza di una "Scuola" veniva definita da alcuni elementi tra i quali:

  • un santo patrono e un altare presso la relativa chiesa;
  • una sede sociale confinante con la chiesa, al cui interno erano custoditi i gonfaloni, i reliquiari e altri cimeli e suppellettili religionse (tra cui, importantissimi, i fanaloni) per le solennità e le processioni, in particolare il 25 aprile, giorno in cui tutte le Confraternite sfilano nella basilica di San Marco depositando le reliqiue e le memorie dell'Arte ai piedi del doge;
  • un patrimonio costituito dalle quote di iscrizione e destinato a opere di carità e di assistenza;
  • una normativa statutaria o Mariegola;

La "Scuola Grande Santa Maria dei Carmini", detta anche semplicemente "dei Carmini", è caratterizzata da una facciata classica realizzata su un progetto di Baldassarre Longhena, che cozza con grande effetto sull'impianto gotico della chiesa omonima, come si può sperimentare provenendo dalla Fondamenta dei Carmini in direzione di campo Santa Margherita.

L'interno della "Scuola" è davvero notevole. Il soffitto della "Sala del Capitolo" è ad intagli, con al centro l'Apparizione della Vergine a San Simone Stock del 1744, spettacolare, macabro, sensuale capolavoro di Giambattista Tiepolo.

Come arrivare

Mete da scoprire

Cosa visitare a Venezia e Padova con Delta Tour Navigazione Turistica il carnevale di Venezia, la Riviera del Brenta e le Ville Venete
vailable: Click to download
 

Crociere fluviali

La Bella Vita - Mery è l'ammiraglia della nostra flotta. Un vero e proprio hotel di lusso, che offre la possibilità di vivere la magia di una crociera fluviale da Venezia a Mantova.
Scopri la magia

Cosa visitare a Venezia e Padova con Delta Tour Navigazione Turistica il carnevale di Venezia, la Riviera del Brenta e le Ville Venete

La nostra missione

Delta Tour navigazione turistica e fluviale, da più di 30 anni, offre itinerari unici grazie alla propria moderna flotta di motonavi, attravevrso le quali è possibile riscoprire la Riviera euganea, Padova, la Riviera del Brenta, Venezia, il Delta del Po, e vere e proprie crociere fluviali da Venezia a Mantova e viceversa.

Cosa visitare a Venezia e Padova con Delta Tour Navigazione Turistica il carnevale di Venezia, la Riviera del Brenta e le Ville Venete

Video

Cosa visitare a Venezia e Padova con Delta Tour Navigazione Turistica il carnevale di Venezia, la Riviera del Brenta e le Ville Venete

Foto

Vivi la magia delle nostre escursioni

Leggi le nostre recensioni su TripAdvisor!

Leggi le nostre recensioni su TripAdvisor!

Condividi questa pagina

 

E seguici su

Facebook - Cosa visitare a Venezia e Padova con Delta Tour Navigazione Turistica il carnevale di Venezia, la Riviera del Brenta e le Ville Venete Twitter - Cosa visitare a Venezia e Padova con Delta Tour Navigazione Turistica il carnevale di Venezia, la Riviera del Brenta e le Ville Venete Instagram - Cosa visitare a Venezia e Padova con Delta Tour Navigazione Turistica il carnevale di Venezia, la Riviera del Brenta e le Ville Venete

2013 - Delta Tour Snc

C.F. e P.IVA 02045740285 Reg. Imp. n° 26466/PD 060

 
Tel.: +390498700232
E-mail: info@deltatour.it
Sede: Via Toscana, n. 2 - Padova

Orario Uffici:
Lunedì - Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
Sabato dalle 10.00 alle 13.00 - pomeriggio chiusi
 
Informativa sulla Privacy
Condizioni di contratto

Pubblicazioni aiuti e contributi pubblici

Powered by BrioWeb | Admin