Sulle orme di Casanova

Giacomo Casanova è una figura che ha conquistato uno spazio nell'immaginario collettivo di tutto il mondo occidentale. Ne sono testimoni non solo i libri scritti su di lui, ma anche i molti film. Come il "Casanova" di Lasse Hallström del 2007, che senza pretese storiche, vede il compianto Heath Ledger nei panni del celebre seduttore.
Il fascino di questo personaggio ha contagiato anche la stessa Amazon, che nel 2015 ha dedicato un'intera serie TV a questo "avventuriero" che ha contribuito ad arricchire la storia della città di Venezia.
Ma è a Federico Fellini che dobbiamo il fatto che l'immagine di Casanova è indissolubilmente legata a quella di Venezia, con il suo film del 1976.
Una targa che si trova in calle Malipiero (rio Marin) ricorda i natali di Giacomo Casanova (1725), che avrebbe concluso la sua vita tuttavia (e senza rimpianti) lontano da Venezia (1798). Dal 1783 infatti risiedeva nel diroccato castello di Dux in Boemia, prestando il suo servizio come bibliotecario del conte di Waldstein, compito solo superficialmente contrastante con la sua vocazone di seduttore. Era infatti anche un dongiovanni della scrittura.
A proposito del personaggio del Don Giovanni, vale la pena ricordare che Casanova era a Vienna nel 1785, l'anno della rappresentazione del melodramma mozartiano su libretto del cenedese Lorenzo Da Ponte.
La conseguente iptesi di una collaborazione (o per meglio dire consulenza) del Casanova nella stesura dell'opera può apparire giustificata dall'ampio catalogo di conquiste di entrambi i donnaioli (Don Giovanni / Casanova), ma le affinità si fermano qui.
Infatti mentre Casanova era davvero sempre innamorato delle donne che conquistava, il personaggio di Don Giovanni si innamorava solo della conquista in se e non della donna.
L'itinerario proposta da Delta Tour, offre quindi l'occasione di saper cosa visitare a Venezia in un giorno che sia fuori dal solito.
Come arrivare
">Crociere fluviali
La Bella Vita - Mery è l'ammiraglia della nostra flotta. Un vero e proprio hotel di lusso, che offre la possibilità di vivere la magia di una crociera fluviale da Venezia a Mantova.
Scopri la magia
La nostra missione
Delta Tour navigazione turistica e fluviale, da più di 30 anni, offre itinerari unici grazie alla propria moderna flotta di motonavi, attravevrso le quali è possibile riscoprire la Riviera euganea, Padova, la Riviera del Brenta, Venezia, il Delta del Po, e vere e proprie crociere fluviali da Venezia a Mantova e viceversa.